Convegno Ingegneria Brescia
Relatori nel convegno "l'utilizzo della tecnologia laser 3D nella progettazione e realizzazione di strutture in acciaio"
Sempre più metallo, sempre meno cemento.
Libertà nelle forme strutturali, ricerca di architetture sempre più evolute e complesse,
fl essibilità e leggerezza, realizzazioni rapide di grandi strutture antisismiche con importante
riduzione dei tempi di posa in opera.
Tutto questo è possibile con impianti che consentono di eseguire qualsiasi tipo
di lavorazione, sfruttando le più avanzate tecnologie laser. Le superfi ci tagliate con
la massima precisione e le forme sempre più complesse vengono realizzate con costi
contenuti per consentire ai nostri clienti maggiore competitività.
|
 |
 |
Programma: |
Ore 14:30 Introduzione e benvenuto
Prof. Rodolfo Faglia
Direttore Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università degli Studi di Brescia.
Ing. Mauro Scarpaccio
Fondazione Promozione Acciaio
Progettazione di strutture reticolari con profi li tubolari: un caso applicativo e comparazione con le tecniche convenzionali.
Ing. Silvia Perotta
Perotta-Damioli Studio Associato di Ingegneria Teze Mechatronics Srl
Dal modello strutturale BIM - 3D alla produzione in stabilimento
Ing. Paolo Odorizzi
Ingegnere Strutturista Direttore tecnico Harpaceas Srl
Giunti strutturali: applicazione delle tecnologie laser a casi reali
Ing. Emanuele Alborghetti
Studio Amsis
Coffee break
Le nuove funivie del Monte Bianco - panoramica sugli aspetti logistici, geotecnici e strutturali
Ing. Claudio Bertagnolli
Studio Holzner & Bertagnolli Engineering GmbH
Le potenzialità degli impianti laser 3D per produttività e fl essibilità elevate
Ing. Andrea Guerra
Direttore area tecnica e R&D – TTM Srl
Un centro servizi taglio laser 3d in grado di o. rire le più svariate soluzioni nell’impiego strutturale
Ing. Massimo Avigo
Responsabile tecnico commerciale – Laser Way Srl
Ore 18:00
Al termine è previsto un aperitivo
|
LINK
TORNA ALL'ELENCO